EsteroHOMEPolitica

Trattato antimissili Inf, dopo Trump anche Putin sospende la partecipazione

Anche la Russia si ritira dal Trattato antimissili Inf che vieta i razzi a breve e media gittata. Il primo a togliere la firma dal Trattato è stato Trump.

In un incontro con i ministri della Difesa e degli Esteri, Putin ha annunciato la sospensione dell’accordo del 1987, che potrebbe essere cancellato tra sei mesi.

Intanto la Russia fa sapere che non schiererò missili a breve o media gittata a meno che non lo facciano gli Stati Uniti. “Partiamo dal presupposto – ha detto Putin – che la Russia non dispiegherà missili a gittata intermedia e inferiore, se tali armi appariranno, né in Europa né in altre regioni del mondo, finché armi di tale tipo prodotte in Usa non appariranno nelle medesime regioni del mondo”.

Il ministro degli esteri tedesco, Heiko Maas, via twitter, si dichiara contrario all’eliminazione del trattato: “Senza il trattato ci sarà meno sicurezza”, commentando l’intenzione ufficializzata dagli Usa di uscire dal trattato anti-missile Inf. “Non abbiamo bisogno di un dibattito sul riarmo ma di un controllo comprensivo sugli armamenti”, ha proseguito il ministro tedesco. “Purtroppo la Russia non è pronta a ristabilire la fedeltà al trattato”, ha aggiunto Maas

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura a Colori