EsteroEventiHOMEPolitica

La Spagna e il contagio dell’estrema destra

Continua ad estendersi, in tutta Europa, come una grande macchia d’olio, l’avanzata dell’estrema destra.

Adesso è il momento della Spagna dove il voto di qualche ora fa in Andalusia ha aperto le porte ad una rapida ascesa al governo della destra più estrema, con le sue argomentazioni xenofobe, classiste e populiste.

I risultati elettorali in Andalusia si sono rivelati il peggiore degli incubi per Susana Diaz, la principale sconfitta di queste elezioni. I 33 seggi conquistati dal PSOE non potevano essere previsti nemmeno dai più pessimisti. Tutto ciò che si sarebbe attestato sotto i 40 seggi era visto come una catastrofe assoluta. Il risultato si è rivelato un’ecatombe e Susana Diaz, dunque, avrebbe dovuto presentare le sue dimissioni.

In Andalusia, la sinistra è stata colpita e affondata.

Cosa aspetta adesso la Spagna è difficile da prevedere, ma in occasione delle elezioni Municipali e Regionali del prossimo maggio se ne saprà di più sulla situazione politica di un paese in difficoltà e che sembra ormai pronto a cadere anch’esso nelle mani della estrema destra,

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura a Colori