“Per fare un albero ci vuole un hashtag”, giornata nazionale dell’albero
Questa giornata non è mai così sentita. Dopo gli incendi che quest’ estate hanno distrutto 141mila ettari di bosco, la festa diventa un’occasione di denuncia e di allarme.La Coldiretti ha stimato che “Ci vorranno almeno 15 anni per ricostruire le aree andate a fuoco con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo per colpa della siccità, dall’incuria e dall’abbandono dei boschi divenuti facile preda dei piromani. Il fuoco divampa tra la vegetazione secca, piante e animali vengono uccisi, si perde in biodiversità oltre al fatto che la distruzione di ampie aree di bosco è la distruzione dei polmoni verdi del Paese e concorrono ad assorbire l’anidride carbonica responsabile dei cambiamenti climatici”.
Lega ambiente e Coldiretti esortano tutte le scuole in questa giornata a piantare alberi per il nostro futuro.
Tra le tante iniziative in giro per l’Italia c’è quella lanciata dalla ong, insieme al Consorzio servizi legno e sughero (Conlegno) :”Per fare un albero ci vuole un hashtag”: ogni 50 post pubblicati il 21 novembre sui principali social utilizzando l’hashtag #unalberoè, Conlegno donerà un albero da piantare in zone particolarmente bisognose.