CINEMAHOMESpettacolo

I film di febbraio: 5 titoli da vedere al cinema

Da Spielberg a Muccino fino all’ultima prova di Daniel Day-Lewis, senza dimenticare la storia d’amore in pole position agli Oscar. Ce n’è per tutti i gusti.

Febbraio 2018 si prospetta un mese particolarmente appetitoso per tutti gli appassionati di cinema e Cultura a Colori ha selezionato per Voi i film più interessanti in programmazione.

Dalla nuova avventura Marvel, Black Panther, a The Post, l’ultima fatica di Steven Spielberg, c’è spazio anche per una storia di amore come The Shape of Water-La forma dell’acqua di Guillermo Del Toro e Il Filo Nascosto di Paul Thomas Anderson, ultimo film dell’attore Daniel Day-Lewis.

In vista dell’imminente Notte degli Oscar (4 marzo), arrivano in sala alcune delle pellicole più attese della stagione.

 

The Post: drammatico, thriller, diretto da Steven Spielberg, con Tom Hanks e Meryl Streep. Uscita al cinema il 01 febbraio 2018

USA, 1971. Daniel Ellsberg, economista e uomo del Pentagono convinto che il conflitto in Vietnam rappresenti una sciagura per la democrazia, decide di divulgare 7mila pagine di un rapporto segreto che dettaglia le implicazioni politiche e militari della guerra condotta dagli Stati Uniti nel paese asiatico. The New York Times pubblica una parte dei documenti, ma viene bloccato da un’ingiunzione della Corte Suprema. A quel punto, gli subentra The Washington Post. Prima donna nella storia a guidare la prestigiosa testata, l’editrice Katharine Graham sfida il sistema con la piena collaborazione del suo direttore, Ben Bradlee, iniziando a fare vacillare l’amministrazione Nixon.

 

A casa tutti bene: commedia, diretto da Gabriele Muccino, con Stefano Accorsi e Carolina Crescentini. Uscita al cinema il 14 febbraio 2018.

Una famiglia numerosa si ritrova al gran completo per festeggiare le Nozze d’Oro dei nonni Alba e Pietro. I due si sono trasferiti su un’isola in una splendida villa con vista sul golfo e i vari parenti arrivano alla spicciolata con i traghetti. Alcuni si vedono sempre, altri si ritrovano dopo anni e l’atmosfera è quella solita di simili eventi. Ma quando una mareggiata blocca i collegamenti con la terraferma, tutti i convitati sono costretti a trascorrere tre giorni sull’isola. Tra vecchi rancori, gelosie, tradimenti e inaspettati colpi di fulmine, ognuno dovrà fare i conti con sé stesso e la propria vita.

La Forma dell’Acqua – The Shape of Water: drammatico, fantasy del 2017, diretto da Guillermo del Toro, con Sally Hawkins e Octavia Spencer. Uscita al cinema il 14 febbraio 2018.

Fiaba romantica a sfondo horror. Una donna emarginata si innamora di una creatura mostruosa sullo sfondo dell’America della Guerra Fredda. Elisa è un’addetta alle pulizie in un laboratorio governativo ed è affetta da mutismo. Insieme a una collega, scopre una strana creatura anfibia all’interno di una cisterna d’acqua. È il 1962 ed Elisa, spinta dalla solitudine, comincerà ad avere un rapporto d’amicizia con questo strano essere.

 

Black Panther: azione, drammatico, fantascienza del 2018, diretto da Ryan Coogler, con Chadwick Boseman e Michael B. Jordan. Uscita al cinema il 14 febbraio 2018.

Dopo la morte del padre, T’Challa diventa il re del Wakanda, uno stato africano che dietro una facciata anonima nasconde una nazione dotata di una tecnologia avanzatissima, sviluppata intorno all’eccezionale materiale conosciuto con il nome di vibranio. Ma le successioni non sono mai facili e quella del giovane sovrano si rivela particolarmente complicata a causa di due feroci nemici. Per sconfiggerli e salvare non solo il suo paese ma il mondo intero, T’Challa sceglie di allearsi con la CIA e combatte insieme alle Dora Milaje, le forze speciali del Wakanda.

 

Il filo nascosto: drammatico, diretto da Paul Thomas Anderson, con Daniel Day-Lewis e Lesley Manville. Uscita al cinema il 22 febbraio 2018.

Londra, anni Cinquanta, il sarto Reynolds Woodcock (Daniel Day-Lewis) dirige insieme con sua sorella Cyril(Lesley Manville) la celebre House of Woodcock, inconfondibile marchio di stile e bellezza. Gli originali e moderni capi firmati proiettano Woodcock al centro della moda britannica, e consacrano il suo nome come uno dei più conosciuti e ammirati del dopoguerra. Nonostante la conoscenza dei desideri e della figura femminile, lo scapolo impenitente considera l’amore un privilegio precluso a un artista del suo calibro, e preferisce intrattenersi con donne diverse che gli forniscono la giusta dose di ispirazione e compagnia. Finché non incontra Alma(Vicky Krieps), ragazza ambiziosa e caparbia che riesce a insinuarsi nel suo cuore come musa e come amante, sconvolgendo da un giorno all’altro la sua perfetta vita su misura.

 

 

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura a Colori