Il Cilento trema: scossa di terremoto al largo di Palinuro
L’Ingv ha registrato una scossa di terremoto in mare alle 13.36. L’area interessata è quella della costa cilentana. Allarme tra i residenti di Palinuro e Camerota che hanno percepito chiaramente la scossa

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 è stata registrata dall’Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, a largo di Palinuro a 10 Km di profondità. Gli abitanti delle città di Palinuro e Camerota, Pisciotta e Ascea hanno avvertito la scossa allertando i vigili. Nella stessa zona ieri altre 4 scosse: la prima di magnitudo 1.7 alle 10.53; alle ore 13.02 ne è seguita un’altra, la più forte, di 2.3 e ben 2 in contemporanea alle 17.40 (tra Pisciotta e Camerota) di magnitudo 1.5 e 1.8 percepite nei comuni di Centola, San Mauro la Bruca, Camerota, Casal Velino, Futani, Cuccaro Vetere, Ceraso e Pollica. Per fortuna il sisma non ha provocato danni a persone e strutture.