AttualitàEventiHOME

Accadde Oggi, i fatti del 30 marzo

Oggi 30 marzo 2020 è il 90esimo giorno dell’anno. Il sole sorge alle 06:49 e tramonta alle 19:26. La luna è in fase crescente e il segno lunare di oggi è Gemelli.

Anche oggi abbiamo scelto tre fatti importanti successi nella storia proprio oggi 30 marzo.

1791 – La Francia adotta il metro come unità di misura

Il 30 marzo 1791, il governo rivoluzionario francese adottò ufficialmente come unità di lunghezza la decimilionesima parte del quarto di meridiano, dal polo Nord all’equatore. Il termine “metro” (dal greco metron, “misura”) fu acquisito successivamente, quando nel 1795 s’istituì il sistema metrico decimale.

1858 – Hyman Lipman brevetta un tipo di matita dotata al suo fondo di una gommina per cancellare

Nel 1858, un cartolaio di nome Hymen Lipman brevettò una matita nuova con un tappo di gomma incorporato all’altra estremità della punta di scrittura. Un imprenditore di nome Joseph Reckendorfer intuito che la matita con la gomma incorporata sarebbe diventata un prodotto di grande successo, acquistò il brevetto da Lipman per $ 100.000, circa $ 2 milioni in dollari di oggi. Se quel brevetto avesse retto, Reckendorfer sarebbe potuto diventare un titano dell’industria. Negli anni ’20, quasi tutte le matite vendute in America comprendevano gomme per cancellare.
Ma sfortunatamente per Reckendorfer, la Corte Suprema dichiarò nel 1875 che la matita con la punta di gomma non valeva come un’invenzione legittima.

2006 – Marcos Pontes è il primo astronauta brasiliano a raggiungere lo spazio

Marcos Cesar Pontes (Bauru, 11 marzo 1963) è un astronauta e politico brasiliano. È il primo astronauta/cosmonauta brasiliano, il primo lusofono ed il primo dell’America meridionale ad andare allo spazio nella missione battezzata “Missione Centenario” (in portoghese Missão Centenário), in riferimento alla commemorazione del centenario del volo di Santos-Dumont con l’aeroplano 14-Bis, realizzato nel 1906. Il 30 marzo 2006, partì verso la Stazione Spaziale Internazionale a bordo del velivolo spaziale russo Sojuz TMA-8, con otto esperimenti scientifici brasiliani da eseguirsi in ambiente di microgravità. Ritornò il giorno 8 aprile a bordo del velivolo spaziale Sojuz TMA-7.

Oggi nasceva – Vincent van Gogh

Vincent Willem van Gogh (Zundert, 30 marzo 1853 – Auvers-sur-Oise, 29 luglio 1890) è stato un pittore olandese. Fu autore di quasi novecento dipinti e di più di mille disegni, senza contare i numerosi schizzi non portati a termine e i tanti appunti destinati probabilmente all’imitazione di disegni artistici di provenienza giapponese. Tanto geniale quanto incompreso se non addirittura disprezzato in vita, Van Gogh influenzò profondamente l’arte del XX secolo; dopo aver trascorso molti anni soffrendo di frequenti disturbi mentali, morì all’età di soli trentasette anni.

I santi venerati oggi

Beato Amedeo IX di Savoia
Duca, Terziario francescano

– Santi Antonio Daveluy, Pietro Aumaître, Martino Huin, Gius. Chang Chu-gi, Tomm. Son Cha-son e Luca H
Martiri
– San Clino (o Clinio)
Abate
– San Donnino
Martire in Macedonia
– San Giovanni Climaco
Abate
– San Julio Alvarez Mendoza
Martire Messicano
– San Leonardo Murialdo
Sacerdote

Share This:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura a Colori