Ipno: al Tram in scena il delicato rapporto tra vita e morte
IPNO pone interrogativi profondi sul significato della morte e del sonno, ispirandosi all’iconografia classica che li raffigura come fratelli, Ipno
Read MoreQuotidiano di informazione culturale
IPNO pone interrogativi profondi sul significato della morte e del sonno, ispirandosi all’iconografia classica che li raffigura come fratelli, Ipno
Read MoreIn scena da oggi, venerdì 31 gennaio alle 21.00, “2084 – L’anno in cui bruciammo chrome” di Marcello Cotugno . Share
Read MoreNon una sola giornata ma un’intera settimana dedicata alla memoria. O meglio alle memorie: dall’Olocausto alle guerre attualmente in corso, dalla violenza
Read MoreVilla delle Ginestre si è aggiudicata il Premio “Campioni di Formazione”, il prestigioso riconoscimento che celebra le eccellenze nelle pratiche
Read MoreCartesiana è l’omaggio di Gino Curcione, protagonista dello spettacolo, diretto da Gianni Sallustro ad Enzo Moscato che va in scena
Read MoreChiuderà il suo secondo fine settimana di messa in scena stasera, domenica 26 gennaio alle 18:00, Otello per la regia
Read MoreLo spettacolo L’avaro immaginario, per la regia di Enzo Decaro, sin dal titolo rivela che si assisterà a una fusione,
Read MoreOtello, con la regia di Gianmarco Cesario, tornerà in scena stasera, sabato 25 e domani domenica 26 gennaio, nella suggestiva
Read MoreDopo il grande successo del primo incontro di Una Somma di Libri, che l’11 gennaio ha ospitato il romanzo “Maledette
Read MoreIl partenopeo Teatro Serra di Fuorigrotta, in Via Diocleziano 316 ospita in prima assoluta “527 Riccardo il Sovrano”. La vita
Read More