Vaticano, dal summit sulla pedofilia al “Mutu Proprio” del Papa
“Mutu Proprio” del Papa “sulla protezione dei minori e delle persone vulnerabili”, per la prevenzione e il contrasto contro gli abusi “nella Curia romana e nello Stato della Città del Vaticano”.
L’annuncio è stato fatto dal portavoce della Santa Sede, padre Lombardi, a conclusione del summit sulla pedofilia, ma le vittime degli abusi sessuali dei preti
danno voce alla loro delusione.
<<Siamo indignati – dice Francesco Zanardi, presidente della Rete l’Abuso -. Questo doveva essere il summit della tolleranza zero e invece direi che siamo alla zero credibilità. Molti vescovi dopo questi quattro giorni sarebbero dovuti uscire senza abito talare. Dal discorso del Papa ci aspettavamo molto di più>>.
Tuttavia, Papa Francesco, nel suo discorso conclusivo, non aveva smorzato i toni, parlando di una piaga “grave” e “mostruosa” anche all’interno della Chiesa.