“Salvi per miracolo” al Complesso Monumentale di Donnaregina
La visita che si propone è un particolare incontro culturale che concilierà arte, storia ed emozioni.
La visita si terrà presso lo straordinario Complesso Monumentale di Donnaregina di cui saranno esaminate le varie fasi storico-artistiche parlando di Francesco Solimena, Luca Giordano, raccontando la quotidianità delle suore che vivevano in quel luogo ed esaminando quelle che sono oggi conosciute come due chiese, Donnaregina Vecchia e Donnaregina Nuova nuova, ma che, in realtà, erano un’unica chiesa.
Non solo su questo verte la visita, in quanto sarà esaminato altrettanto lo straordinario Museo Diocesano per terminare con lo spettacolo “Salvi per miracolo”.
“Salvi per miracolo” è una performance teatrale, con gli stessi attori e la tecnica dei tableaux vivants.
In “Salvi per miracolo”, gli ospiti diventano idealmente spettatori e attori. Attraverso la rappresentazione di dipinti strettamente collegati alla città di Napoli, si vivranno scene di vita popolare avvolte da musica sacra, popolare e dai suoni dei vicoli della città.
Appuntamento: ore 09.45 presso Bar Donnaregina, via Duomo 105
Inizio attività culturale: ore 10.00
Costo, riservato a Soci Megaride, in possesso della Fidelity Card, € 14
Costo riservato a Soci Megaride, non in possesso di Fidelity Card, € 16
Entrambi i costi comprendono: biglietto ingresso Museo con spettacolo; visita guidata; servizio whisper
I bambini sono gratuiti fino a sei anni per l’ingresso al Museo.
Dai sei anni, il costo sarà di € 10
Si richiede massima puntualità considerando che i tempi della consulenza storico-artistica debbano essere intervallati con quelli dello spettacolo.
Comunicato stampa