Teatro: è morto il regista lituano Eimuntas Nekrosius
Colpito da infarto a 65 anni, Nekrosius stava lavorando all’Edipo a Colono per il Festival di Napoli del prossimo giugno.
Se ne è andato improvvisamente Eimuntas Nekrosius un artista importante per il teatro europeo. E’ morto alle 3 di notte di infarto, a 65 anni, a Vilnius, dove viveva. Lituano, Nekrosius stava lavorando all’Edipo a Colono per il Festival di Napoli che avrebbe debuttato all’anfiteatro di Pompei, per il Festival di Napoli del prossimo giugno. Il 10 dicembre era prevista una sua visita in Italia per i provini degli attori al teatro Mercadante.
Aveva studiato all’Istituto Lunarski di Mosca e per anni era stato il direttore del Teatro dei Giovani di Vilnius. Quando nell’84, giovanissimo regista, si presenta alla sua prima tournée internazionale con lo spettacolo Pirosmani, Pirosmani, pubblico e critica capiscono immediatamente il talento che hanno di fronte, riconfermato qualche anno dopo dai successi in Usa e al Bitef-22 di Belgrado e poi in moltissimi Paesi del mondo, tra cui Austria, Iugoslavia, Italia, Finlandia, Israele, Norvegia, Svezia, Svizzera e Usa.
Nome di rilievo internazionale, scoperto dalla prima edizione del Premio Europa per il Teatro, arrivò a Taormina 30 anni fa stupendo tutti con una sua scena di prova delle ‘Tre sorelle’ di Cechov. Da allora ha lavorato tanto nel nostro paese, su classici, a cominciare da Cechov e Shakespeare, ma anche proponendo spettacoli ispirati all’Inferno di Dante come al Libro di Giobbe. Si è misurato anche con la regia lirica e alla Scala nel 2010 aveva firmato il Faust di Gounod, mentre resta memorabile un suo Macbeth di Verdi.
Già pluripremiato in Lituania, l’artista ottiene successivamente riconoscimenti internazionali come il Premio UBU -a lui aggiudicato per ben quattro volte-, il Premio Europa Nuove Realtà Teatrali, il Premio K.S. Stanislavskij e il Premio Herder.