La pasta al forno della mamma
Ognuno di noi ha un piatto di pasta fatto dalla propria madre che è il top dei sapori possibili, per me è questa pasta al forno che la mia adorata mamma chiamava “più ce ne metti, più ce ne trovi”. Il mix di sapori è praticamente unico, e per me è diventato il piatto del ricordo e di quello più dolce.
La cosa fondamentale è l’imbottitura fatta di piselli, prosciutto, fiordilatte, provola, polpettine ecc ecc…più cose metterete e più saporita sarà!
Ingredienti
500 gr di rigatoni o
mezzi paccheri
Polpettine di carne rossa almeno 30/40
Piselli
Prosciutto cotto
Provola
Fiordilatte
Cipolla
Vino rosso
Pomodori pelati e pomodorini
Concentrato di pomodoro
Carne da sugo
Basilico
Parmigiano
Romano
Pepe
Preparazione
Preparate la sera prima un sugo fatto con pomodori pelati, pomodorini passati al setaccio, cipolla e carne soffritta sfumata con vino rosso. Cucinare i piselli con la cipolla ed i cubetti abbondanti di prosciutto cotto. Fare almeno 40 micro polpettine fatte di carne rossa, prezzemolo, pane raffermo, parmigiano romano e uova. Quindi cuocere la pasta al dente.
Prendere una capiente teglia e mettere nel fondo uno strato generoso di sugo poi calate dentro le polpettine, altro sugo, i piselli col prosciutto cotto, la provola ed il fiordilatte a cubetti piccolissimi, altro sugo, parmigiano e pasta (da girare aggiungendo altro sugo in abbondanza).
Pregiate la pasta e poi dopo un ultimo strato di sugo, parmigiano e romano, infornate per 20 minuti circa in forno ventilato a 200 gradi. Quando si sarà formata la crosticina, tirate fuori dal forno e servite calda ma non bollente.
Si possono aggiungere seguendo i gusti personali uova sode a cubetti, salame, funghi ecc ecc… da accompagnare con un Aglianico o un buon Lambrusco.
Buon appetito!