Al via a Frattamaggiore la III edizione del Mediterraneo Reading Festival
È stato il libro di Angelo Petrella, “Fragile è la notte”, il protagonista della prima serata ieri 22 giugno, della III Edizione del Mediterraneo Reading Festival al Chiostro del Centro Sociale di Frattamaggiore.

Il Mediterraneo Reading Festival è un appuntamento senza barriere, né etichette, né pregiudizi nei confronti della musica, della letteratura e della recitazione nella loro più disparate e più disperate
espressioni. La manifestazione, organizzata dall’Associazione Culturale Mediterraneo Reading Festival di Frattamaggiore, è un appuntamento annuale che si prefigge di individuare tutte quelle proposte che vanno in direzione della contaminazione artistica.
Il programma prevede, oltre a quella del 22 giugno, altre tre serate di eventi al Chiostro del Centro Sociali in via Lupoli n.16 a Frattamaggiore, tutte ad ingresso gratuito a partire dalle ore 21.00:
Venerdì 29 Giugno, Sabato 30 Giugno e Domenica 1 Luglio.
29 Giugno
• Open act: Antonio Del Gaudio (Premio Giorgio Gaber)
• Poeti Marco junior Dentale e Florin Valentino ospiti delle strutture riabilitative psichiatriche Spartaco/Gladiatore di S. Antimo (NA) e Tifata Prisco (CE)
• concerto di MARIELLA NAVA
30 Giugno
• Open act: Gian Piero Bencivenga in Aria di te (omaggio a Fausto Mesolella)
• LETTI SFATTI & Neapolis Quintet Brass Ensemble
In scena:
Jennà Romano: voce e strumenti a corde, Mirco Del Gaudio: Batteria, Timpani e percussioni, Pasquale Di Resta: chitarre,
Domenico Brasiello: trombone, Vincenzo Leurini: tromba, Francesco Amoroso: tromba
Luca Martigliano: corno, Alexandre Cerdà: tuba
1 Luglio
• concerto-spettacolo di MASSIMO MASIELLO Gli amici se ne vanno di Gianmarco Cesario e Antonio Mocciola, regia Massimo Masiello, eiuto regia Gingy Comune, elaborazioni musicali a cura di Jennà Romano.
• Introduce la serata Luigi Caramiello, docente di Storia dell’Arte e della Letteratura presso l’Università Federico II di Napoli.